|
![]() ![]() |
![]()
Sono 706 le notizie e gli articoli attualmente in linea
17/10/2012 -
Bambini sicuri sui social media
Pubblicata sulla rivista online "Città Nuova" un'intervista sul tema della sicurezza dei bambini sui social media e del progetto SSM.
03/10/2012 -
Problemi con la posta di virgilio - alice
Il server di posta di virgilio - alice ha messo in lista nera tutta la posta in arrivo da Davide.it: per questo motivo i messaggi inviati ad Alice o Virgilio sono respinti. Stiamo risolvendo il problema e tra qualche ora tutto dovrebbe tornare normale.
04/09/2012 -
Abbasso i bulli
In libreria "Abbasso i bulli", un saggio che tratta l'argomento bullismo attraverso la forma del racconto, fornendo suggerimenti a genitori e operatori scolastici per prevenire e curare chi infierisce e chi subisce.
28/08/2012 -
La lunga scia dei bambini cristiani violentati o ...
L’ultimo caso, segnalato all’Agenzia Fides, è avvenuto alcuni giorni fa ad Islamabad. Si allunga così l'elenco dei bambini cristiani violentati o uccisi.
27/08/2012 -
Nuovo numero per l'assistenza tecnica
Per ricevere assistenza tecnica sui servizi Davide.it occorre chiamare il NUOVO numero di telefono 0110438521 poiché il precedente presto non sarà più attivo. Grazie!
26/07/2012 -
Chiusura per ferie
Gli uffici dell'Associazione Davide.it rimarranno chiusi per ferie dal 30 luglio al 26 agosto.
L'augurio per tutti, oltre che di buone vacanze, è anche quello di...
25/07/2012 -
Europa: nuove regole per la sicurezza informatica
Si tratta di un nuovo documento strategico per la cyber-sicurezza, diviso in tre punti chiave. Stesse regole per tutti, prevenzione, nuovi standard per l'industria. Ma per sapere tutto bisognerà aspettare l'autunno.
20/07/2012 -
La tecnologia in aiuto dell'infanzia
In difesa dei minori, un sistema di monitoraggio in chat su Facebook aiuta a scoprire i crimini prima ancora che avvengano commessi.
18/07/2012 -
Sicurezza online: i minorenni non utilizzano le risorse ...
In caso di problemi con la sicurezza, pochi minorenni utilizzano le risorse online. Troppo difficili o poco diffusi. Un problema per le internet companies, da affrontare al più presto.
13/07/2012 -
Facebook e il problema della sicurezza
Facebook lancia il “malware checkpoint”, ma il modo migliore per proteggere i propri dati resta la capacità di non divulgarli.
|
Copyright © 2010 Davide.it. Tutti i diritti riservati. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |